La Compagnia Italiana di Operette al Teatro Orfeo di Taranto con La “Vedova Allegra”

Buonumore,
leggerezza e musiche coinvolgenti accompagnano un plot centenario dalle
tematiche sempre attuali legate al denaro, al potere, all’amore e alla gelosia.
Ambientata nei locali dell’Ambasciata del Pontevedro a Parigi, l’operetta ha
per protagonista Hanna Glavary, interpretata da Clementina Regina, vedova di un ricco banchiere di corte. Njegus,
segretario un po’ pasticcione impersonato da Claudio Pinto e il Barone Zeta, ambasciatore interpretato da Riccardo Sarti, su incarico del sovrano
di Pontevedro, cercano di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota in
modo che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato. Dopo una
serie di scambi di promesse e di coppie, di sospetti e di comici equivoci il
lieto fine riesce a trionfare. A interpretare il Conte Danilo Danilowitsch,
segretario dell'ambasciata pontevedrina sarà Massimiliano Costantino, mentre Irene Geninatti Chiolero sarà la Baronessa Valencienne, Antonio Sapio sarà Camille De
Rossillon, Daniela d’Aragona sarà
Prascowia Bogdanowitsch, Riccardo Ciabò
vestirà invece i panni del Conte Bogdanowitsch, Danilo Ramon Giannini quelli di Cascada e Stefano Rufini quelli di St-Brioche.
Il
team di artisti della Compagnia, realtà teatrale presente sulla scena Italiana da
sessantacinque anni, offrirà uno spettacolo emozionante con musiche e balli
coinvolgenti, costumi sofisticati e un’ambientazione liberty capaci di far
sognare un’epoca ormai lontana.
Info
e prevendite: Amici Della Musica “Arcangelo Speranza” tel. 099 7303972 www.amicidellamusicataranto.it
o Teatro Orfeo (Via Pitagora, 78) tel.
099 7303972.